Il nero di seppia è un condimento gustoso per un primo di pesce. Il nero, detto erroneamente inchiostro perché un tempo veniva utilizzato anche per scrivere, è una secrezione che la seppia usa per difendersi dai predatori. Il suo colore intenso è dovuto alle alte concentrazioni di melanina al suo interno. Da Agata utilizziamo questa apprezzatissima materia prima per offrire ai nostri clienti tutto il gusto del mare e della tradizione italiana. Vieni nel nostro ristorante di pesce a Cusano Milanino a goderti un abbondante piatto di Tagliolini al nero di seppia con pesto al basilico e rucola, burrata al lime e tartare di gambero. Li adorerai! Il nero di seppia si trova in un'apposita sacca situata fra le branchie della seppia. Estrarre questo liquido per utilizzarlo in cucina è un processo molto delicato. Infatti, le pareti della sacca in cui esso si trova sono molto sottili e basta un piccolo taglietto per far fuoriuscire tutto il nero. Per estrarre il nero di seppia, bisogna innanzitutto sviscerare l’animale: si taglia per la lunga, si estrae l’osso, si individua la sacca e la si rimuove tutta intera, in modo da non disperdere il liquido. Per avere maggiori possibilità di riuscita nella procedura, è possibile anche congelare la seppia e rimuovere la sacca quando il liquido al suo interno è ghiacciato. Tuttavia, il nero di seppia è disponibile anche in commercio, in comodi barattoli pronti all’uso. Si tratta di un ingrediente davvero buono e versatile che tradizionalmente si utilizza per preparare ottimi primi o pasta ripiena. Se sei un amante del nero di seppia, prenota il tuo tavolo Da Agata, ristorante di pesce a Milano, in cui tutti i giorni serviamo il migliore pesce fresco. Scopri i nostri primi a base di nero di seppia e goditi un pasto goloso in un’atmosfera calorosa. Siamo aperti a mezzogiorno per un business lunch di classe e anche alla sera, con numerose cene a tema, come le cene cantate, il giovedì del porcino o il mercoledì degustazione. Vieni a trovarci a Cusano Milanino! Come si ricava il nero di seppia